top of page

Cogovernance: modello di gestione partecipativa

  • Immagine del redattore: Co-Governance
    Co-Governance
  • 5 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 set 2021

Articolo di Copertina della rivista Cidade Nova - Brasile | Marzo 2019

Luís Henrique Marques (luismarques@cidadenova.org.br)





In questo articolo della copertina della rivista Cidade Nova del Brasile, Luís Henrique Marques ci porta degli esempi di esperienze che caratterizzano processi più democratici di governo, incominciando a tratteggiare il concetto della cogovernance, in cui i cittadini partecipano di forma diretta, articolata ed in rete, alla gestione della città.


Questo concetto è stato approfondito al Congresso Internazionale col tema “Cogovernance: mutual responsabilities in the city today”, realizzato nel gennaio 2019, al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, Roma. A conclusione dell’evento è stato elaborato il Patto per una Nuova Governance, dove si afferma che le città hanno un’importanza politica e culturale strategica, giacché è quello l’ambiente in cui convergono tutti i problemi centrali e concreti dell’umanità e quindi, uno spazio di sperimentazione di processi democratici che possono farci arrivare a delle risposte locali e/o globali.


A conclusione, Marques ribadisce che “per i firmatari del Patto per una nuova governance”, il successo di questo modello di governo sta direttamente in rapporto alla denominata “filosofia della rete” che consiste in creare connessioni tra cittadini, agenti collettivi e città, il cui scopo è la dignità umana.


Per saperne di più si può accedere all’articolo completo (in portoghese): https://pt.co-governance.org/post/cogovernan%C3%A7a-modelo-de-gest%C3%A3oparticipativa

 
 
 

Comments


co-governance_MARCA.png

Per maggiori informazioni:
info@co-governance.org

© 2018 by comunication team Co - Governance

bottom of page